L’accrescimento staturoponderale
Il ritmo di crescita in peso e in lunghezza è estremamente elevato nel primo anno di vita, nei soggetti sani nati al termine della gravidanza. Normalmente il peso alla nascita viene raddoppiato al 5º mese di vita e triplicato all'anno. L'aumento ponderale è di circa 30 grammi al giorno durante il primo trimestre, scende a 25 grammi al giorno nel secondo trimestre e a 20 e 15 grammi al giorno nei trimestri successivi.
Anche l'incremento della statura (lunghezza) è notevole nel lattante, che alla fine del primo anno è cresciuto di circa 23 - 28 centimetri. Nelle prime 4 - 5 settimane aumenta di circa 1 cm. per settimana, quindi di 3 cm. al mese fino al 3º mese, di 2 cm. al mese dal 3º al 7º mese e di 1 cm. al mese fino all'anno.
Il ritmo di crescita è rappresentato da una curva dei vari parametri di misurazione (peso, lunghezza, circonferenza cranica etc.) in relazione all'età. Tale curva è disponibile in apposite tabelle, definite tavole di crescita o morfogrammi (vedi esempio di una neonata femmina), costituite dai diversi livelli di crescita (centili),
dal più basso al più alto, compresi nei limiti di normalità.
Ci saranno pertanto livelli di crescita al 10º percentile, il più basso fra i normali, piuttosto che livelli al 90º centile che è il più alto; entrambi questi valori sono fisiologici.
Il pediatra ad ogni visita valuterà il ritmo di crescita del bambino e annoterà le misurazioni sui vari centili della tabella.
Occorre comunque tenere presente che ogni bambino ha un proprio e personale ritmo di crescita sia in altezza che in peso e che non è importante il livello a cui si pone, ma è importante che tale livello venga mantenuto nel tempo.
Potete voi stessi visualizzare a che livello o a quale centile si pone il vostro bambino, consultando la sezione “Le curve di crescita del neonato” presente nell’homepage del nostro sito.
In questa sezione sono raccolti i principali parametri di valutazione dello sviluppo del neonato e del bambino nei primi 24 mesi. Con questo strumento potete valutare come cresce il vostro bambino nei primi due anni di vita. Potete accedervi direttamente, cliccando qui. Per poter usufruire del servizio è necessaria la registrazione.
|