A Natale nasce un bimbo!
È sempre difficile scrivere qualcosa sul Natale senza scivolare
nel "già letto" o nella retorica più becera.
Tutta l'atmosfera natalizia gronda di buoni sentimenti sapientemente
shakerati con cubetti ghiacciati di sano consumismo.
I telegiornali sono indaffarati, con un buon mese di anticipo sull'evento,
a farci sapere come andranno i consumi nel periodo natalizio, quanti
regali acquisteremo, quanto spenderemo, se acquisteremo regali utili
o inutili...si, insomma, se in qualche modo questo benedetto 25 Dicembre
riuscirà a far fare al nostro vituperato PIL nazionale un piccolo
colpettino di coda in chiusura d'anno.
Sempre meno frequentemente si sente parlare del Natale per ciò
che in realtà è, una Festa d'Amore, puro e semplice.
Se ci pensate, non è un caso che il Natale sia la Festa per la
nascita di un bambino, l'Atto d'Amore supremo degli uomini verso la
Vita. Un bambino molto speciale, certo, ma sempre di bambino si trattava.
Anche Lui, come tanti bambini ancora oggi, in ogni parte del Mondo,
è nato tra mille difficoltà, senza neppure avere la certezza
di un posto sicuro dove poter vedere il primo raggio di luce.
Questa magia, questo atto d'amore di 2000 anni fa, si ripete, ogni giorno,
in ogni angolo del Pianeta. La nascita di un bambino è una festa,
è l'Amore che trionfa, è l'Amore stesso tra gli uomini
che prende forma, nonostante tutto.
Quale potrebbe essere dunque una chiave di lettura per questo evento
via via sempre più spogliato del suo vero e unico significato
originale? Per noi genitori il Natale è l'occasione per ricordare
che la nascita di un bambino è la cosa più importante
della nostra vita, l'evento che ci ha cambiati dal profondo, che ci
ha aperto il cuore verso la vita.
Ebbene, ricordiamocelo, ogni volta che pensiamo a questi momenti così
"gioiosi", ricordiamoci che - in realtà - stiamo festeggiando
la nascita di una nuova vita.
Non solo, ma cerchiamo di non dimenticare che quella luce che brilla
negli occhi dei nostri bambini è il segno tangibile dell'Amore
che "quel" Bambino ha avuto nei confronti dell'umanità,
decidendo di sacrificarsi per salvarci.
Ogni volta che guardiamo i nostri bimbi nel profondo dei loro occhi,
cerchiamo di immergerci nella loro innocenza e purezza, cerchiamo di
rinascere anche noi un'altra volta, scrollandoci di dosso tutti gli
orrori che ci hanno oscurato l'anima diventando "grandi".
Cerchiamo di rinascere, almeno una volta all'anno, nel segno dell'Amore.
Lucio Cadeddu
L�angolo del pap�
|