Il significato profondo dell'acqua...
L’H2O
è una molecola formata da due atomi di Idrogeno (H) e uno di Ossigeno
(O), uniti tra loro da un legame covalente polarizzato. L’Acqua è
la sostanza inorganica più importante e abbondante che ci sia ed è
l’elemento essenziale della vita. La molecola dell’Acqua è
l’elemento indispensabile affinché avvenga qualsiasi processo
biochimico (anabolico o catabolico). L’Acqua è necessaria perché
avvenga la fotosintesi clorofilliana nelle piante, che garantisce la produzione
di Ossigeno sulla Terra. Per quanto riguarda l’Uomo, tutto il sistema
dei liquidi circolanti (sangue, linfa, ecc.) è formato in gran parte
da Acqua. Il corpo umano contiene circa il 70% di Acqua. Le cellule sono costituite
di Acqua e sali minerali e vivono in una soluzione salina. All’interno
del corpo l’Acqua ha funzioni fondamentali: permette il meccanismo dell’osmosi,
mantiene la temperatura costante, lubrifica organi e giunture, mette in comunicazione
le varie parti del corpo. Sul Pianeta solo il 30% della superficie emerge
dall’Acqua, la restante è coperta da fiumi, mari, laghi che sono
il sistema di comunicazione globale. In natura l’Acqua è presente
in tutte e tre le forme fisiche: solida (neve), liquida (Acqua), gassosa (vapore).
Alcune recenti scoperte
L’Acqua ha proprietà fisiche particolari: passando dallo stato
liquido a quello solido non aumenta di densità (come per le altre sostanze),
ma diminuisce (il ghiaccio galleggia). L’Acqua quando viene compressa
(ad una temperatura inferiore ai 40°) diventa più fluida; un qualsiasi
altro liquido compresso diventa più viscoso.
Alcuni studiosi sostengono che l’Acqua abbia la capacità di ricevere
le energie cosmiche e trasmetterle al Pianeta Terra e all’Uomo. Altri
affermano che l’Acqua possiede una memoria, cioè è in
grado di ricordare le molecole con le quali viene in contatto e quindi registrare
nella sua struttura fisica la sua storia. Memoria e Comunicazione sono quindi
due attributi dell’Acqua recentemente scoperti.
Il significato profondo
La struttura della molecola è l’unione di due elementi opposti:
1 atomo di Ossigeno (1 = numero del principio maschile = Yang = positivo)
e 2 atomi di Idrogeno (2 = numero del principio femminile = Yin = negativo).
Inoltre, la molecola è polare, cioè, ha una leggera carica negativa
verso l’Ossigeno e una leggera carica positiva verso l’Idrogeno,
che significa che c’è del femminile nel maschile e del maschile
nel femminile. Il simbolo del TAO rappresenta l’Acqua con un simbolo
formato da una parte nera (tenebre, freddo, femminile) e una parte bianca
(luce, calore, maschile). Il nero ha una piccola quantità di bianco
e viceversa; i due colori sono uniti da un cerchio, simbolo di unione. Il
TAO è l’unione dello Yin e dello Yang, del microcosmo con il
macrocosmo. Nell’Acqua vi è l’unione tra l’agitazione
della superficie e l’immobilità del profondo; fra la moltitudine
delle sue forme (fluida, aerea) e l’unità della sua sostanza;
la trasparenza da un lato e il mistero dall’altro. L’altra caratteristica
dell’Acqua è il movimento; è stato recentemente dimostrato
che il numero 8 è la forma che l’Acqua tende ad assumere più
frequentemente. L’Acqua mossa seguendo questa forma è più
energetica. Il movimento ritmico di salita e discesa dell’Acqua delle
maree è espresso dal TAO con una linea ondulatoria verticale; se si
disegna una linea opposta e uguale si ottiene l’8, che simboleggia la
circolazione ascendente/discendente tra terra e cielo. Una similitudine la
si trova nel movimento del sangue degli organismi viventi superiori. Il sangue
parte dal cuore e scende fino alle estremità dei piedi sotto forma
di sangue arterioso, risale come sangue venoso; la circolazione della parte
superiore del corpo segue il verso opposto, sale come sangue arterioso fino
alla radice dei capelli e scende venoso fino al cuore. Il ritmo è l’altro
elemento vitale per eccellenza dell’Acqua. L’Acqua nel suo continuo
trasformarsi e muoversi, segue un ritmo che si esprime nel saliscendi delle
maree, vuoti e pieni che formano le onde del mare, l’alternarsi del
suo vapore acqueo. L’Acqua è in natura l’unico elemento
che parla. Fin dall’antichità si parla dell’Acqua come
fonte originaria della vita e le religioni, dalla Genesi alla mitologia Indù,
dall’Islam al Corano, citano l’Acqua come luogo di nascita delle
creature animate e inanimate dell’Universo. L’Acqua viene espressa
come principio cosmico femminile, anima del Mondo, Madre per eccellenza, generatrice
di vita. Questo aspetto femminile lo esprime attraverso attributi di passività,
accoglienza, recettività. Il suo stato liquido la rende libera da qualsiasi
vincolo e le dà la capacità di trasformarsi e assumere qualsiasi
forma, riempiendo gli spazi e colmando i vuoti. È l’elemento
che mette in comunicazione, crea un ponte tra lo spirito e la materia. Se
l’Acqua è simbolo della Vita e la vita nasce dall’Amore,
l’Acqua è anche simbolo dell’Amore, quell’Amore che,
come l’Acqua, abbraccia senza stringere. |