Speciale Cellule staminali »
L’uso delle cellule staminali in campo medico è oggi un tema di cui si discute molto. Conservazione cordone ombelicale, donazione, bio-banche sono argomenti che sentiamo frequentemente alla televisione o alla radio... »
Speciale Diabete e gravidanza »
Il fatto di avere il diabete non impedisce assolutamente di avere figli. La malattia non influisce sulla fertilità e non ostacola il concepimento, a meno che non si faccia parte di quella ristretta minoranza di donne che hanno gravi complicazioni o il cui diabete sia mal controllato.... »
Speciale Multifolico DHA »
Una scelta "integrata" per il benessere della mamma e del neonato. Integratore di vitamine e minerali, particolarmente indicato in caso di ridotto apporto di tali nutrienti con l'alimentazione o di un aumentato fabbisogno, in particolar modo dirante la gravidanza e l'allattamento... »
Speciale Benessere Termale in Gravidanza »
L’acqua termale è indicata per tutti i nove mesi, dalle prime settimane dell’attesa fino al suo termine.
Per la futura mamma che sente il bisogno di rilassarsi, l’acqua termale può essere l’ideale... »
Speciale Polimag »
Nel'arco della su esistenza la donna subisce notevoli modificazioni fisiologiche e ormonali, in alcune di esse il magnesio gioca un ruolo chiave. In particolare, un corretto apporto del minerale è determinante nella sindrome premestruale, dismenorrea, gravidanza... >»
Integratori in gravidanza »
L�alimentazione ha un ruolo fondamentale per il benessere della mamma, ma anche per il bimbo... »
Speciale BMC - Arriva un bambino: emozioni, paure, cambiamenti »
Diventare genitore rappresenta, all'interno del ciclo di vita, un evento che comporta un grande cambiamento... »
Speciale concepimento »
Decidere di avere un figlio è una scelta di vita: emozionante per la coppia, ma anche piena di responsabilità per entrambi i partner. Una ricerca rivela l’importanza di sapere la data del concepimento, per poter organizzare il futuro della famiglia in maniera adeguata alla nascita di un bambino. »
Speciale alimentazione »
Il bambino non è un piccolo adulto: è un essere in crescita, con esigenze nutrizionali diverse dalla persona matura e mirate a garantirgli uno sviluppo sano e forte. »
Pelle ipersensibile o intollerante »
La pelle ipersensibile o intollerante è descritta nella letteratura scientifica da molto tempo nell'adulto. Spesso oltre la metà delle donne dichiara di aver la pelle sensibile, una pelle che richiede un trattamento specifico. »
Infezioni e sistema immunitario »
Le infezioni nei bambini.
Intervista al Dott. Piercarlo Salari »
Benessere »
Benessere in gravidanza e dopo il parto »
Star bene nella propria pelle »
Benessere e sessualità della coppia »
Il bello di essere in tre »
Asilo nido »
Il distacco.
Dubbi, incertezze, timori »
Mamme in rete »
Sareste ancora capaci di scrivere una storia o di annotare le vostre emozioni con carta e penna? Sareste ancora così romantiche da mettere nero su bianco il racconto di un'esperienza? Vi emoziona ancora prendere in mano la penna e lasciare che la mente scarichi sensazioni e tracce di vita attraverso l'inchiostro? »
I folati in gravidanza »
I folati sono sostanze vitaminiche idrosolubili (coenzimi folici) sintetizzate da piante e batteri, utilizzate dall'organismo umano che se le procura attraverso l'alimentazione.nvenuti nel terzo millennio! »
Omeopatia »
Con il termine omeopatia ("dal greco homoios = simile e pathos = male ") intendiamo una tecnica terapeutica basata sull’uso di farmaci di origine naturale, in grado di indurre nell’individuo sano gli stessi sintomi presenti nell’individuo malato in esame. »
Celiachia »
Il morbo celiaco o Celiachia è una malattia infiammatoria cronica dell'intestino tenue causata dall'intolleranza al glutine, una proteina presente nei cereali. Viene inclusa nelle malattie cosiddette da malassorbimento in quanto, alterando la mucosa intestinale, limita l’assimilazione delle sostanze nutritive... »
La vita nasce dall'acqua »
Il significato profondo dell'acqua »
La relazione con l'acqua »
Purificarsi con l'acqua »
Sicurezza stradale: 8 regole per i più piccoli »
L'Istituto superiore di Sanità ha elaborato Il decalogo della sicurezza stradale del bambino, una guida che suggerisce ai genitori le istruzioni da seguire per preservare la vita dei loro bambini sulla strada. »
Passeggiate sicure: le regole d'oro »
La passeggiata procura al bambino indiscutibili vantaggi fisici, come una stimolazione dell’appetito e un maggior rilassamento (molti bambini dormono più volentieri durante la passeggiata che a casa), ma anche una grande quantità di nuovi stimoli dovuti a forme, colori, rumori e persone. »
Febbre: impariamo a conoscerla, prevenirla, curarla »
Prima di affidarsi a sciroppi e termometri, è bene pensare a come prevenire febbre e malanni dei nostri piccoli, con accorgimenti importanti sull’abbigliamento, l’ambiente, lo stile di vita e l’alimentazione. »
Il decalogo del sonno »
Presupposti per un buon sonno - Impostate il suo orologio biologico - Accentuate il contrasto tra giorno e notte »
|