imiobabyTV
torna al sondaggio

Gli altri speciali

Benessere Termale In Gravidanza
video Dott.ssa F. Rosso

Video-intervista alla
D.ssa Francesca Rosso

Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Buonarroti Medical Center
Milano


Terme Levico VetrioloGrand Hotel Bellavista
Calcola la data del parto Calcola la data del parto Le curve di crescita del neonato Le curve di crescita del neonato
Le curve di crescita prenatale Le curve di crescita prenatali L'agenda mamma e bambino L'agenda mamma e bambino
Calcola la lunghezza del feto Calcola la lunghezza del feto La grafia dei nove mesi La grafia dei nove mesi
Calcola il tuo aumento di peso Calcola il tuo aumento di peso Cosa dicono i suoi disegni Cosa dicono i suoi disegni

Inserisci un nome...

e scopri il suo significato »

Nascere

Rassegna scientifica

In questo numero:
Prendersi cura di ciò che ci stà a cuore »

archivio
premio www     DonnaClick
partecipa al sondaggio
Sicurezza stradale: 8 regole per i più piccoli

L'Istituto superiore di Sanità ha elaborato Il decalogo della sicurezza stradale del bambino, una guida che suggerisce ai genitori le istruzioni da seguire per preservare la vita dei loro bambini sulla strada. Oltre a essere un riassunto di piccole ma importanti regole per gli adulti, questo decalogo è anche uno strumento formativo per il bambino affinché acquisisca, sin dai primi anni, comportamenti idonei a proteggerlo efficacemente dai rischi della strada.

  1. Spiega al tuo bambino, sin da piccolo, che la strada nasconde grossi rischi, anche perché tanti conducenti possono andare troppo veloci, essere imprudenti, aggressivi, distratti, o addirittura guidare sotto l'influenza di bevande alcoliche.

  2. Insegna, appena possibile, al tuo bambino ad attraversare in sicurezza una strada. Continua ad addestrarlo nel tempo e assicurati che lo faccia sempre correttamente e sempre con grande prudenza e attenzione. Se passeggi con lui, tienilo comunque sempre per mano.

  3. Non lasciare mai solo il tuo bambino, specie in prossimit� di una strada dove transitano veicoli.

  4. Non lasciare mai il tuo bambino solo in auto, anche se per poco tempo (in particolare ricordati che, con il finestrino chiuso, in estate la temperatura all'interno dell'abitacolo può salire molto rapidamente, con conseguenze anche molto gravi).

  5. Se il tuo bambino va in bicicletta, fagli sempre usare l'apposito caschetto.

  6. In moto o in ciclomotore, fai sempre indossare al tuo bambino il casco.

  7. Sii di esempio al tuo bambino: guida con prudenza, metti sempre il casco sulle due ruote e utilizza sempre le cinture di sicurezza, anche nella parte posteriore dell'autoveicolo.

  8. In auto, segui le indicazioni della Normativa Europea sul trasporto dei piccoli.

 

A cura di Roberta Camisasca

   
2015© ILMIOBABY.COM SRL - TUTTI I DIRITTI D'AUTORE RISERVATI