men� top
la gravidanza la nascita donna e mamma il bambino da 0 a 12 mesi il bambino da 1 a 3 anni
entra anche tu...

Stare bene nella propria pelle

Parlando di benessere del corpo non possiamo che partire da quello che è un po’ l’involucro, lo specchio della salute del nostro organismo, e cioè la pelle. Quali sono le cure quotidiane che ogni persona, uomo o donna, dovrebbe dedicare alla propria pelle?
Vai alla pagina »

 

Cura della pelle in gravidanza

Durante la gravidanza il corpo femminile subisce diversi cambiamenti, molti dei quali sono di natura assolutamente fisiologica e naturale. Tra questi mutamenti, alcuni riguardano la pelle. «La gravidanza è un evento molto complesso, con modificazioni importanti nella funzionalità dell’organismo, che avvengono in maniera dinamica durante i nove mesi», conferma la dottoressa Lucretia Adina Frasin,..
Vai alla pagina »

 

La mamma in gravidanza e allattamento

Quale parte del corpo femminile è più adatta a rappresentare la maternità se non il seno? Simbolo di femminilità, sensualità ma anche dell’essere madre, il seno subisce trasformazioni profonde e importanti durante i nove mesi e riveste un ruolo da protagonista sia durante la gravidanza che l’allattamento.
Vai alla pagina »
Vai alla scheda: la cura del seno »
Vai alla scheda: la cura dell'addome »
Vai alla scheda: la cura del viso »
Vai alla scheda: le smagliature »
Vai alla scheda: le ragadi »

 

La pelle del bebé e l’importanza dell’idratazione

Un aspetto fondamentale per la pelle delicata dei neonati è l’idratazione. Infatti, anche se al momento della nascita la cute è ricoperta dalla cosiddetta “vernice caseosa”, che mantiene un ottimo livello di idratazione, questa scompare in giro di poche ore. Sarà sostituita (ma solo per pochi mesi) da un mantello debole di lipidi e sebo, frutto della stimolazione degli ormoni materni, che dovrebbe garantire al bambino il giusto tasso di idratazione.
Vai alla pagina »

 

La cura del viso nell'uomo

  • I problemi della pelle
  • la dieta
  • lo stile di vita
  • le cure locali

Vai alla scheda »

 

Un massaggio per due

La maggior parte di noi non dedica particolare attenzione alla pelle, considerandola come un semplice rivestimento esterno a protezione del corpo. In realtà, nella specie umana, la pelle è l’organo sessuale più esteso e rappresenta, per la coppia, la via diretta alle emozioni reciproche.
Vai alla pagina »

 

I risultati del sondaggio di gennaio

Donne informate, attente alla loro salute, consapevoli dell’importanza dello star bene e dedite (anche se in modo un po’ incostante) alla cura di sé: questo il ritratto delle italiane che emerge dai sondaggi presentati nel nostro Speciale Benessere. Moltissime di voi hanno aderito ai questionari, partecipando in modo entusiastico e interessato alle tematiche trattate e agli spunti proposti. .
Vai alla pagina »

 

A cura di
Roberta Camisasca


Hai mai pensato al massaggio in coppia come a un modo piacevole di stare insieme, riscoprirsi, coccolarsi? Hai già provato ma hai delle perplessità? Se desideri parlarne in tutta serenità, confrontarti con altre persone, esporre i tuoi dubbi, condividere le tue emozioni, dare o ricevere dei consigli.
Ti aspettiamo nel nostro forum!

 

 

 

Invia a un'amica

 

 

Si ringrazia VivereWealth per aver messo a disposizione i suoi consulenti per la
realizzazione di questo Speciale.

Aprile 2008

Si ringrazia VivereWealth per aver messo a disposizione i suoi consulenti per la
realizzazione di questo Speciale.

Aprile 2008

...nella community del benessere
 

FORUM

 

dottor DianaL'INTERVISTA AL NOSTRO ESPERTO

Archivio Numeri