men� top
la gravidanza la nascita donna e mamma il bambino da 0 a 12 mesi il bambino da 1 a 3 anni
entra anche tu...

 Star bene nel proprio corpo

 

Lo sapevi che...

Parliamo di ragadi

  1. � allattare al seno fa bene anche alla mamma?
    Attaccare al seno il proprio bimbo contribuisce a instaurare un rapporto pi� profondo tra madre e figlio. Inoltre, dal punto di vista fisico, pare che l�allattamento al seno comporti per la salute della mamma una diminuita incidenza di emorragia post-partum, una velocizzazione del recupero fisico dopo il parto, una maggiore protezione contro l�osteoporosi e alcune forme di tumore, come quello dell�ovaio e del seno.

  2. � la cura del seno deve iniziare fin dalle primissime settimane di gravidanza?
    In gravidanza il seno diventa pi� sensibile per l�aumentato afflusso di sangue e l�ipertrofia della mammella. Per mantenerlo in salute e prevenire ragadi ed escoriazioni, � importante, fin dalle prime settimane di gravidanza, nutrire localmente la pelle con un prodotto specifico, ricco di elementi che stimolino la sintesi di elastina e di collagene e aumentino l�elasticit� e la resistenza delle fibre cutanee. Nutrire la pelle fin dai primi mesi ha diversi vantaggi: evita il prurito provocato dalla dilatazione e dalla secchezza cutanea; previene le ragadi; abitua la gestante a prendersi cura di s�.

  3. � le ragadi possono essere causate da un attacco scorretto del bimbo?
    Per capire bene, fin dalle primissime poppate, come attaccare correttamente il piccolo al seno, e quindi evitare la formazione delle ragadi, le mamme possono affidarsi a infermiere e ostetriche dell�ospedale, che illustreranno la tecnica giusta. Inoltre va ricordato di tenere il bimbo al seno soltanto durante la suzione, e non oltre.

  4. � la camomilla contiene un principio attivo utile in caso di ragadi ed escoriazioni mammarie?
    � il bisabololo, dalle propriet� antinfiammatorie, antimicrobiche, disarrossanti, cicatrizzanti, antimicotice e antimicrobice. Svolge un'efficace azione idratante, difendendo l'epidermide dai fattori esterni ostili e lenendo arrossamenti e screpolature.

 

A cura di Roberta Camisasca

 

Articoli correlati »

Le ragadi: il problema, le cause, le soluzioni »

Il seno in gravidanza e allattamento »

Le ragadi »

Gli alleati naturali del vostro benessere – L’Olio di ribes nero »

Gli alleati naturali del vostro benessere – La camomilla »

 

 

Invia a un'amica

 

 

  E’ ON-LINE, CORRI A VISITARLO!

Salute, vitalità, energia ed equilibrio: il benessere è tutto questo!
Vivere WEALTH vuole aiutarti a progettare il tuo benessere, vuole guidarti verso uno
“star bene” totale, completo e continuo.

Maggio 2008

...nella community del benessere
 

FORUM

 

Archivio Numeri