imiobabyTV

Gli altri speciali

Benessere Termale In Gravidanza
video Dott.ssa F. Rosso

Video-intervista alla
D.ssa Francesca Rosso

Specialista in Ostetricia e Ginecologia
Buonarroti Medical Center
Milano


Terme Levico VetrioloGrand Hotel Bellavista
Calcola la data del parto Calcola la data del parto Le curve di crescita del neonato Le curve di crescita del neonato
Le curve di crescita prenatale Le curve di crescita prenatali L'agenda mamma e bambino L'agenda mamma e bambino
Calcola la lunghezza del feto Calcola la lunghezza del feto La grafia dei nove mesi La grafia dei nove mesi
Calcola il tuo aumento di peso Calcola il tuo aumento di peso Cosa dicono i suoi disegni Cosa dicono i suoi disegni

Inserisci un nome...

e scopri il suo significato »

Nascere

Rassegna scientifica

In questo numero:
Prendersi cura di ciò che ci stà a cuore »

archivio
premio www     DonnaClick
partecipa al sondaggio

Calcolo della lunghezza fetale in base alla lunghezza del Femore




   

   

   



   

Il bimbo è lungo

cm

A - Inserisci, cliccando sulla calcolatrice, la lunghezza del Femore (in millimetri) rilevata nell'ultima ecografia.

B - Clicca sul tasto 'calcola' per ottenere la lunghezza fetale, che sarà espressa in centimetri.

C - Confronta la lunghezza fetale con le tavole di riferimento.

Come utillizzare le tavole di riferimento della lunghezza fetale

A - Confrontare la lunghezza del feto con il valore corrispondente al sesso e alla riga della settimana gestazionale in cui e' stata eseguita l'ecografia.

B - Se la misura del feto corrisponde o si avvicina molto a quella che si trova nella colonna del 50pc, vuol dire che la misura fetale cade nella media esatta per la settimana gestazionale (p.e. un maschietto di 44 cm. alla 33a settimana).

C - Se la misura del feto corrisponde o si avvicina molto a quella che si trova nella colonna del 10pc, vuol dire che la misura fetale cade nei limiti inferiori per la settimana gestazionale (p.e. una femminuccia di 36 cm. alla 30a settimana).

D - Se la misura del feto corrisponde o si avvicina molto a quella che si trova nella colonna del 90pc, vuol dire che la misura fetale cade nei limiti superiori per la settimana gestazionale (p.e. un maschietto di 50 cm. alla 36a settimana).

E - Se la misura del feto corrisponde o si avvicina molto a quella che si trova nella colonna del 3pc, vuol dire che la misura fetale e' sotto i limiti inferiori per la settimana gestazionale (p.e. una femminuccia di 34 cm. alla 29a settimana).

F - Se la misura del feto corrisponde o si avvicina molto a quella che si trova nella colonna del 97pc, vuol dire che la misura fetale e' sopra i limiti superiori per la settimana gestazionale (p.e. un maschietto di 44 cm. alla 30a settimana).

     
2015© ILMIOBABY.COM SRL - TUTTI I DIRITTI D'AUTORE RISERVATI